HUSQWARNAH – in uscita l’album di debutto “Front: Toward Enemy”
|
||||||||||
|
|
||||||||||
|
In uscita venerdì 19 gennaio ” A Bad Mess “, il nuovo album dei Nemesis Inferi, prodotto da Jaime Gomez Arellano ( Paradise Lost, Ghost, Cathedral, Solstafir ) nei suoi Orgone Studios di Woburn ( Inghilterra ).
Otto canzoni di puro Hard Rock e Metal, dirette e potenti, con ottimi momenti di atmosfera e melodia. I testi, con riferimenti in parte autobiografici della band, trattano tematiche che vanno dal sesso all’ odio, dall’amore alla morte, dalla follia all’inganno, dalla solitudine alla malattia. La Trappola che aspetta la propria vittima di turno.
Enjoy the Real Big Sound.
Dal 15 Dicembre arriva sui principali digital store “Another World (Synthesis Version)”: la rivisitazione, da parte dello stesso Freddy Delirio (Death SS, H.A.R.E.M.) feat JJ Masini (W.O.G.U.E.), dell’apocalittico singolo uscito a primavera.
Una nuova versione, ancora più attuale e dirompente, piuttosto che un semplice remix, che permette di cogliere sfumature diverse del brano.
Il singolo presenta come “B-Side” la suggestiva “Another World (Dreaming Version)”.
Recorded, mixed and mastered at FP RECORDING STUDIO (http://www.federicopedichini.com/fprecordingstudio.html)
VIDEOCLIP: Another World (Synthesis Version)
https://www.youtube.com/watch?v=Dvbncc6YIwQ
Il nuovo esplosivo singolo di Freddy Delirio tra sonorità e ambientazioni moderne – apocalittiche che vedono l’artista in veste di cantante e polistrumentista.
Disponibile dal 28 Aprile sul canale YouTube della Self Distribuzione ( https://www.youtube.com/watch?v=i6JnQ6Q16Jw ) e nei principali store digitali su etichetta Fuel Records.
Benvenuti nella nuova dimensione di “Another World”!
The Rain After The Snow, il nuovo album dei Dark Lunacy.
Gli ultimi giorni d’inverno, quando la neve diventa pioggia ed il ciclo della vita ci annuncia che la regina della stagioni sta calando il sipario.
Regina perché è solo nella severità del freddo che l’anima ritrova la sua intimità, la malinconica quiete.
La gelida carezza di una madre amorevole che nella sua apparente severità, ci chiama a ripercorrere i passi della nostra esistenza.
Ed è così… che la pioggia cadendo sulla neve, divide le coscienze.
Quelle che assaporano il momento nell’attesa verso i giorni che ci porteranno la prima rondine.
Quelle che non potendo arrestare l’incedere delle stagioni, dovranno desistere ed accettare che la poesia non può durare per sempre.
Anime che nella continua evoluzione del tempo, ritroveranno la speranza.
Anime che nel passaggio delle stagioni verranno ancora una volta derubate della loro fanciullezza.
Scritto e prodotto da Jacopo Rossi, interpretato da Mike Lunacy, disegnato dalla sapiente mano di Gaspare Frazzitta, The Rain After The Snow, ci porta un messaggio antico, in grado di attraversare le coscienze.
Un altro importante lavoro targato Dark Lunacy, in uscita l’11 novembre di quest’anno.
I Dark Lunacy, entrati nei Blackwave Studio di Fabio Palombi il 1° di Luglio, annunciano di aver concluso le registrazioni del nuovo album.
Riconfermato il sodalizio con la Fuel Records, il nuovo ed atteso full length uscirà il prossimo 11 Novembre.
Un album lavorato con grande passione, ricercatezza, e che assume un significato particolarmente importante, perché andrà a celebrare il preludio al ventennale di carriera della band.
Come annunciato qualche tempo fa, ad inizio registrazioni dallo stesso Mike Lunacy, l’obiettivo di questa nuova opera è stato quello di plasmare un sound partendo dalle sonorità classiche che hanno fatto la storia della band. Una della sfide più importanti è stata infatti quella di utilizzare solo ed esclusivamente “strumenti veri” come gli archi, il pianoforte e una corale di quaranta elementi, registrata presso il Teatro Crystal di Collecchio (Parma).
Il nuovo full length segna il ritorno alle tematiche evocative e decadenti che caratterizzavano gli esordi della band, supportate da una sessione death metal di grande impatto, suonata e interpretata con grande trasporto dall’intera formazione, che annovera due nuovi elementi quali Marco Binda alla batteria e Davide Rinaldi alla chitarra. Il disco rappresenta lo sforzo creativo più ambizioso della band fino a questo momento.
Qui di seguito, tre video estratti dalle registrazioni della parte classica, marchio di fabbrica della musica dei Dark Lunacy.
-facebook.com/OfficialDarkLunacy/videos/10154497430133427/
-facebook.com/OfficialDarkLunacy/videos/10154377634148427/
-facebook.com/OfficialDarkLunacy/videos/10154477438593427/